• Chi siamo…

Itinerari nel Lazio dei misteri

borghi, castelli, ville, città perdute, monasteri ed abbazie, leggende e segreti, paesaggi fantastici e luoghi insoliti della regione di Roma e dei territori limitrofi.

Archivi tag: ambientazioni

12 settembre 2018

Orte-Vicolo notturno in Contrada San Biagio durante l’Ottava Medievale

Di Itinerari Laziali

Orte-Vicolo notturno a S. Biagio RCRLB.JPG

Un pittoresco vicolo di Orte in contrada San Biagio durante l’Ottava Medievale.

Lascia un commento   |  Tag: alto lazio, ambientazioni, centri storici, eventi, fotografia, manifestazioni, medioevo, notturni, orte, ottava medievale ad orte, paesaggio urbano, provincia di viterbo, storia, teverina, teverina laziale, teverina viterbese, tuscia, tuscia centrale, tuscia romana, valle del tevere, vicoli | Pubblicato in: Galleria fotografica


  • Menù

    • Album tematici
    • Appena fuori dal Lazio
    • Avvisi ai lettori
    • Collaboratori
    • English version
    • Escursioni e passeggiate
    • Eventi e manifestazioni
    • Galleria fotografica
    • I nostri libri
    • Immagini e pensieri
    • Itinerari laziali
    • Lazio. I luoghi del Mistero e dell'Insolito
    • Le foto dei lettori
    • Navigazione rapida
    • Strutture consigliate
    • Trekking e cammini dello spirito
  • Post recenti

    • Rocca Farnese a Cellere
    • Chiostro del Santuario di Santa Maria delle Grazie a Ponticelli
    • La Valle del Tevere da Ponzano Romano
    • La Pietra dell’Anello
    • Le chiome dei Lepini
    • L’alba di un nuovo anno
    • Il tramonto dell’anno
    • Auguri per un Natale di profonda spiritualità
    • Stradina sul Piano di Cottanello
    • Cavalli nella nebbia sul Piano dell’Erdigheta
  • Tutti i post

  • I più letti

    • Le rovine dell'Abbazia di Piantangeli
      Le rovine dell'Abbazia di Piantangeli
    • Rieti Sotterranea, la magia di una scoperta
      Rieti Sotterranea, la magia di una scoperta
    • Lago di San Casciano da Trevinano
      Lago di San Casciano da Trevinano
    • I castelli perduti della Tuscia
      I castelli perduti della Tuscia
    • Borghi e paesaggi “segreti” della Tuscia (parte 2: da Viterbo a Sermugnano)
      Borghi e paesaggi “segreti” della Tuscia (parte 2: da Viterbo a Sermugnano)
  • Tags

    alta ciociaria alta tuscia alto lazio appennini archeologia architettura architettura militare architettura religiosa aree protette arte autunno bassa ciociaria bassa sabina bassa tuscia basso lazio borghi campagna campagna romana castelli centri storici chiese ciociaria città metropolitana di roma Etruria etruria meridionale etruschi fotografia i castelli perduti del lazio Italia itinerari laziali laghi lago di bolsena Lazio lazio. i luoghi del mistero e dell'insolito lazio centrale luca bellincioni luoghi misteriosi maremma maremma laziale maremma viterbese medioevo medioevo italiano mistero montagna montagne monti cimini monti della tolfa monti ernici monti lepini monti sabini monti simbruini monti volsini natura paesaggi paesaggi culturali paesaggi fantastici paesaggio paesaggio agrario paesaggio naturale paesaggio storico paesaggio urbano paesaggi romantici paesaggi rurali panorami provincia di frosinone provincia di latina provincia di rieti provincia di roma provincia di viterbo reatino rinascimento roma rovine ruderi ruderismo ruralità sabina sabina tiberina spiritualità stagioni storia teverina teverina laziale teverina viterbese turismo lazio tuscania tuscia tuscia centrale tuscia viterbese urbanistica val di comino valle del marta valle del paglia valle del sacco valle del tevere vedute vedute di borghi e città vedutismo viterbo wilderness
  • Cerca nel sito…

  • Immagini casuali

    Scorcio di Roma dal Lungotevere
    Scorcio di Roma dal Lungotevere
    Roccabaldesca
    Roccabaldesca
    Certosa di Trisulti-Veduta da San Nicola
    Certosa di Trisulti
    Piazza San Lorenzo a Viterbo
    Piazza San Lorenzo a Viterbo
    Teatro di Tusculum
    Teatro di Tusculum
    Cascate ai piedi della Torre di Chia
    Cascate del Fosso Castello
    Bolsena-Rocca Monaldeschi
    Rocca Monaldeschi della Cervara di Bolsena
    Piazza di Montecalvello
    Piazza di Montecalvello
    Veduta di Artena
    Veduta di Artena
    Interno della Chiesa di Santa Maria Nuova a Viterbo
    Interno della Chiesa di Santa Maria Nuova a Viterbo
    Scorcio con rete da pescatore sul lungolago di Bolsena
    Scorcio con rete da pescatore sul lungolago di Bolsena
    Orvinio-Santuario della Madonna di Valbona, panorama
    Orvinio-Santuario della Madonna di Valbona, panorama
    Veduta del Castello di Borghetto
    Veduta del Castello di Borghetto
    Monti Sabini-Prati di Sopra, cavalli al pascolo
    Monti Sabini-Prati di Sopra, cavalli al pascolo
    Piazzetta nel borgo di Roccantica
    Roccantica-Scorcio nel borgo
    Rocchettine-Rocca Guidonesca
    Rocchettine-Rocca Guidonesca
    Valle del Vezza-Paesaggio
    Paesaggio nella Valle del Vezza
    Viterbo-Scorcio con torri
    Viterbo-Scorcio con torri
    Monastero di S. Domenico
    Monastero di S. Domenico
    MonteTuscolo, panorama sui Colli Albani
    MonteTuscolo, panorama sui Colli Albani
  • Link

    • Luoghi segreti a due passi da Roma
    • Lazio nascosto
    • Italia Sublime
    • Mediaforme
    • Grafingegno
    • Nelle Terre dei Sogni
    • Ammappalitalia
    • Explore Tuscia
    • Vagabondo
  • Visitatori

    • 543.724
  • Follow Itinerari nel Lazio dei misteri on WordPress.com
Iscriviti tramite RSS

Tags

abbazie acquapendente agricoltura agro falisco agro pontino agro romano alta ciociaria alta sabina alta tuscia alta valle del sacco alto lazio alto medioevo appennini appennino centrale archeologia architettura architettura militare architettura religiosa aree protette armonia arte autunno bagnoregio bassa ciociaria bassa sabina bassa tuscia basso lazio bellezza Blera bolsena bomarzo borghi borghi più belli d'italia boschi campagna campagna romana castelli castelli romani castiglione in teverina centri storici chia chiese ciociaria cittadine d'arte città metropolitana di roma città morte civitella d'agliano colli albani colline daniela cortiglia escursioni escursionismo Etruria etruria meridionale etruschi faggeta foliage fortificazioni fotografia galleria fotografica geologia grand tour grotte di santo stefano i castelli perduti del lazio inverno Italia itinerari automobilistici itinerari laziali laghi lago di bolsena lago di bracciano Lazio lazio. i luoghi del mistero e dell'insolito lazio centrale lazio i luoghi del mistero e dell'insolito leggende leonessa litorale laziale sud luca bellincioni luoghi dello spirito luoghi insoliti luoghi misteriosi luoghi segreti luoghi senza tempo mare maremma maremma laziale maremma viterbese medioevo medioevo italiano misteri mistero monasteri montagna montagne monte cairo monti cimini monti della tolfa monti ernici monti lepini monti lucretili monti prenestini monti reatini monti sabini monti simbruini monti volsini monumenti natura novembre ottobre paesaggi paesaggi bucolici paesaggi culturali paesaggi fantastici paesaggio paesaggio agrario paesaggio culturale paesaggio naturale paesaggio pastorale paesaggio storico paesaggio urbano paesaggi romantici paesaggi rurali paesi panorami parchi e giardini parco regionale dei monti lucretili parco regionale dei monti simbruini primavera provincia di frosinone provincia di latina provincia di rieti provincia di roma Provincia di Terni provincia di viterbo reatino rieti rinascimento riserva naturale del monte rufeno riviera di ulisse roma romanico romanticismo rovine ruderi ruderismo ruralità sabina sabina tiberina scultura sermoneta settembre siti archeologici soriano nel cimino spiritualità stagioni storia storia antica storia medievale tarquinia templari teverina teverina laziale teverina viterbese tolfa torre alfina torri tramonti turismo turismo lazio tuscania tuscia tuscia centrale tuscia romana tuscia viterbese Umbria urbanistica val di comino valle dei calanchi valle dei calanchi di civita di bagnoregio valle del biedano valle del farfa valle dell'aniene valle del marta valle del melfa valle del mignone valle del paglia valle del sacco valle del tevere Valle Santa di Rieti vedute vedute di borghi e città vedutismo veroli via francigena vicoli viterbese viterbo vitorchiano wilderness

Commenti recenti

  • Itinerari Laziali su L’alba di un nuovo anno
  • Massimo Dott. For. Amb. DI DUCA su L’alba di un nuovo anno
  • zoon su L’alba di un nuovo anno
  • fravikings su Cavalli nella nebbia sul Piano dell’Erdigheta
  • Itinerari Laziali su Cavalli nella nebbia sul Piano dell’Erdigheta
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie