
L’atmosfera tardo-autunnale sulle rive del Lago di Ripasottile, nella Piana di Rieti.
Lascia un commento | Tag: agro reatino, alta sabina, alto lazio, ambienti umidi, aree protette, conca di rieti, laghi, laghi palustri, laghi residuali, lago di ripasottile, natura, paesaggio, piana di rieti, provincia di rieti, reatino, riserva naturale dei laghi lungo e ripasottile, riserve naturali, sabina, val velina, Valle Santa di Rieti | Pubblicato in: Galleria fotografica
Mentre la natura in collina e in montagna riposa, a febbraio è assai interessante visitare aree protette come il Parco del Circeo, soprattutto la zona dei laghi costieri. Fioriture anticipate di piante tipiche delle dune, i profumi intensi della macchia mediterranea, l’avifauna migratoria costituiscono elementi di grande interesse. Un luogo particolarmente indicato per il birdwatching sono i cosiddetti “Pantani dell’Inferno”, nei pressi di Sabaudia, un residuo di palude pontina che offre uno scenario splendido ed incontaminato.
Lascia un commento | Tag: ambienti umidi, basso lazio, birdwatching, fotografia, litorale laziale sud, litorale pontino, luca bellincioni, natura, paesaggio, paesaggio naturale, paludi, paludi pontine, pantani dell'inferno, parco nazionale del circeo, pianura pontina, provincia di latina, riserva naturale pantani dell'inferno, sabaudia | Pubblicato in: Galleria fotografica
Commenti recenti