Esplorando i resti di questo borgo fortificato, risalente al X o XI secolo, esso appare molto più vasto rispetto a quanto ci si possa aspettare. Nel susseguirsi di edifici in abbandono, talvolta monumentali, ad un certo punto capita di “perdersi” in quel che appare come un vero e proprio “intrico” di vicoli creato dalle abitazioni in rovina. Lo spazio è però sempre ben delimitato dal ciglio della collina, che scende ripido verso i fossi che chiudono a cuneo l’area dell’antico abitato. Davvero un luogo magico la Rocca Vecchia di Respampani!
Archivi tag: borghi fantasma
Fra le rovine della Rocca Vecchia di Respampani
Lascia un commento | Tag: alto lazio, borghi fantasma, città morte, città perdute, fortificazioni, luoghi misteriosi, Luoghi romantici, luoghi segreti, luoghi senza tempo, maremma, maremma laziale, maremma viterbese, medioevo, medioevo italiano, provincia di viterbo, respampani, Rocca vecchia di respampani, Roccaccia di respampani, ruderi, ruderismo, tenuta di respampani, tuscia, tuscia centrale, tuscia viterbese, valle del biedano, viterbese | Pubblicato in: Galleria fotografica
Fra le rovine di Chia
Fra le tenebrose rovine di Chia in una fredda serata di fine autunno. Per un itinerario completo sulla zona: “Lazio. i luoghi del mistero e dell’insolito”.
Lascia un commento | Tag: alto lazio, antica parrocchiale di chia, architettura, architettura religiosa, borghi, borghi fantasma, borghi perduti, chia, provincia di viterbo, rovine, rovine di chia, ruderi, ruderismo, storia, teverina, teverina laziale, teverina viterbese, tuscia, tuscia centrale, valle del tevere | Pubblicato in: Galleria fotografica
Celleno Vecchia, al calar delle tenebre…
Dopo il tramonto, al calar dell’oscurità, il fascino sinistro di Celleno Vecchia arriva al suo apice… Per saperne di più: “Lazio. I luoghi del mistero e dell’insolito” – vol. 1.
4 commenti | Tag: alta tuscia, alto lazio, borghi, borghi e paesaggi romantici della tuscia, borghi fantasma, borghi perduti, celleno, celleno vecchio, luoghi fantastici del lazio, luoghi insoliti, luoghi misteriosi, Luoghi romantici, luoghi segreti, luoghi senza tempo, medioevo, provincia di viterbo, romanticismo, rovine, ruderi, ruderismo, teverina, teverina laziale, teverina viterbese, tuscia, tuscia viterbese, valle del tevere | Pubblicato in: Galleria fotografica
Rocchettine a novembre
Uno dei nostri soggetti preferiti, il borgo-castello “perduto” di Rocchettine, in una tipica veste novembrina. Per saperne di più: “I castelli perduti del Lazio… e i loro segreti”.
Lascia un commento | Tag: alto lazio, alto medioevo, archeologia medievale, architettura, architettura medievale, architettura militare, bassa sabina, basso medioevo, borghi fantasma, borghi perduti, borghi-castello, castelli, castelli perduti, castrum, feudalesimo, fortificazioni, fortilizi, i castelli perduti del lazio, libri lazio, luoghi segreti, luoghi senza tempo, manieri, medioevo, provincia di rieti, rocca guidonesca di rocchettine, rocchette e rocchettine, rocchettine, ruderi, ruderismo, sabina, sabina reatina, sabina tiberina, storia, storia medievale, vedute, vedutismo | Pubblicato in: Galleria fotografica
Fra le spettrali rovine del Castello di Vicalvi

Fra le romantiche rovine del Castello Longobardo di Vicalvi, che le leggende popolari del posto raccontano sede di oscure presenze: per maggiori informazioni sulla storia e i misteri di questo maniero si faccia riferimento alla nostra guida “I castelli perduti del Lazio”.
Lascia un commento | Tag: bassa ciociaria, basso lazio, borghi fantasma, castelli, castelli perduti, castello longobardo di vicalvi, ciociaria, fortilizi, i castelli perduti del lazio e i loro segreti, libri lazio, luoghi infestati, luoghi misteriosi, presenze spettrali, provincia di frosinone, rovine, ruderi, ruderismo, val di comino, valle del melfa, vicalvi | Pubblicato in: Galleria fotografica
Menù
- Album tematici
- Appena fuori dal Lazio
- Avvisi ai lettori
- Collaboratori
- English version
- Escursioni e passeggiate
- Eventi e manifestazioni
- Galleria fotografica
- I nostri libri
- Immagini e pensieri
- Itinerari laziali
- Lazio. I luoghi del Mistero e dell'Insolito
- Le foto dei lettori
- Navigazione rapida
- Strutture consigliate
- Trekking e cammini dello spirito
-
Post recenti
Tutti i post
I più letti
Tags
agro falisco alta ciociaria alta tuscia alto lazio archeologia architettura architettura militare architettura religiosa aree protette arte autunno bassa ciociaria bassa sabina bassa tuscia basso lazio borghi campagna campagna romana castelli centri storici chiese ciociaria città metropolitana di roma Etruria etruria meridionale etruschi fotografia i castelli perduti del lazio Italia itinerari laziali laghi lago di bolsena Lazio lazio. i luoghi del mistero e dell'insolito lazio centrale luca bellincioni luoghi misteriosi maremma maremma laziale maremma viterbese medioevo medioevo italiano mistero montagna montagne monti cimini monti della tolfa monti ernici monti lepini monti sabini monti simbruini monti volsini natura paesaggi paesaggi culturali paesaggi fantastici paesaggio paesaggio agrario paesaggio culturale paesaggio naturale paesaggio storico paesaggio urbano paesaggi romantici paesaggi rurali panorami provincia di frosinone provincia di latina provincia di rieti provincia di roma provincia di viterbo reatino rinascimento roma rovine ruderi ruderismo ruralità sabina sabina tiberina spiritualità stagioni storia teverina teverina laziale teverina viterbese turismo lazio tuscania tuscia tuscia centrale tuscia viterbese urbanistica val di comino valle del marta valle del sacco valle del tevere vedute vedute di borghi e città vedutismo viterbo wildernessCerca nel sito…
Immagini casuali
Link
Visitatori
- 560.323
- Follow Itinerari nel Lazio dei misteri on WordPress.com
-
Commenti recenti