Uno scorcio di Sperlonga, magnifico borgo marinaro della Riviera d’Ulisse, lungo l’antica via Flacca, nella cosiddetta “Campania laziale”. Senz’altro uno dei luoghi di villeggiatura balneare più belli del Lazio, se non il più bello in assoluto, non solo per la suggestione del centro storico ma anche per l’acqua limpida del suo mare.
Archivi tag: borghi marinari
Case di Sperlonga dal basso
Lascia un commento | Tag: basso lazio, borghi, borghi marinari, campania laziale, centri storici, fotografia, luca bellincioni, mare, paesi, parco regionale della riviera di ulisse, provincia di latina, sperlonga, vedute, vedute di borghi e città, vedutismo | Pubblicato in: Galleria fotografica
Menù
- Album tematici
- Appena fuori dal Lazio
- Avvisi ai lettori
- Collaboratori
- English version
- Escursioni e passeggiate
- Eventi e manifestazioni
- Galleria fotografica
- I nostri libri
- Immagini e pensieri
- Itinerari laziali
- Le foto dei lettori
- Navigazione rapida
- Strutture consigliate
- Trekking e cammini dello spirito
-
Post recenti
- Necropoli di San Giuliano-Tombe a palazzina
- Campanile di Santa Maria in Vescovio
- Scorcio di Montecalvello
- Scorcio tardo-autunnale di Acquapendente
- Ai piedi delle mura di Vitorchiano
- Discesa nella valle incantata…
- Lazio. I luoghi del mistero e dell’insolito (2019) – NUOVA EDIZIONE
- Visione omerica da Sabaudia
- Il Castello di Rocchette di Gallese
- Visione sublime del Lago di Bolsena
Tutti i post
I più letti
Tags
agro falisco agro pontino agro romano alta tuscia alto lazio appennini archeologia architettura aree protette arte autunno bassa sabina bassa tuscia basso lazio bomarzo borghi campagna romana castelli castelli romani centri storici chiese ciociaria città metropolitana di roma daniela cortiglia Etruria etruria meridionale etruschi fotografia i castelli perduti del lazio Italia itinerari laziali laghi lago di bolsena Lazio lazio. i luoghi del mistero e dell'insolito lazio centrale leggende luca bellincioni luoghi dello spirito luoghi misteriosi maremma maremma laziale maremma viterbese medioevo medioevo italiano mistero montagna monti cimini monti della tolfa monti ernici monti lepini monti sabini monti simbruini monti volsini natura novembre paesaggi paesaggi culturali paesaggi fantastici paesaggio paesaggio agrario paesaggio naturale paesaggio storico paesaggio urbano paesaggi rurali panorami provincia di frosinone provincia di latina provincia di rieti provincia di roma provincia di viterbo rieti rinascimento roma rovine ruderi ruderismo ruralità sabina sabina tiberina spiritualità stagioni storia teverina teverina laziale teverina viterbese turismo lazio tuscia tuscia viterbese urbanistica valle dei calanchi valle del sacco valle del tevere vedute vedute di borghi e città vedutismo via francigena viterbese viterbo wildernessCerca nel sito…
Immagini casuali
Link
Visitatori
- 472.619
- Follow ITINERARI LAZIALI on WordPress.com
-
Commenti recenti