Proponiamo qui una carrellata di foto particolari. Osservandole, alcuni di voi probabilmente penseranno di primo acchito che si tratta di foto degli anni ’60 o al massimo ’70. In realtà si tratta di scatti attuali, sottoposti ad un lavoro di post-produzione con effetti che diano l’impressione di foto ritrovate in un vecchio baule dimenticato… Lo scopo era accentuare certi scorci che potremmo definire genericamente “antichi” del Lazio ma che soprattutto sembrano offrire immagini rimaste ferme a qualche decennio fa: si tratta di una peculiarità del Lazio che forse viene spesso sottovalutata da punto di vista fotografico. E così un vicolo di un borgo, un paesaggio, un anziano diventano icone di un tempo ormai perduto che tuttavia sembra riapparire improvvisamente. Dobbiamo dire che in questo genere due vere “fuoriclasse” sono Orte e Paliano (più “borghese” la prima, più “popolaresca” la seconda), che in molti angoli esprimono un’atmosfera vintage ai massimi livelli, ma possiamo trovare innumerevoli altri paesi con queste caratteristiche da nord a sud della regione. Nella galleria c’è un lieve sconfinamento con la nostra amata Orvieto, cittadina che mantiene comunque uno charme simile a quello di alcuni centri laziali. Speriamo che questa rassegna (in realtà piccola selezione di un archivio di viraggi ben più vasto) possa incontrare l’interesse dei nostri lettori, sottolineando che si tratta di fotografie fatte con il cuore…


Commenti recenti