La volta affrescata della Chiesa di Santa Maria dell’Assunta ad Amaseno, del XII secolo. Si tratta di una delle chiese più belle del Lazio meridionale, ove nitido risulta lo stile gotico-cistercense. Nella struttura alcuni elementi misteriosofici richiamano la presenza dei Cavalieri del Tempio, i quali com’è noto furono assai attivi nel Basso Lazio. Inoltre l’edificio sacro è noto per il “miracolo del sangue” di San Lorenzo, che si scioglie ogni 10 agosto in occasione della ricorrenza del Santo. Per saperne di più: “Lazio. I luoghi del mistero e dell’insolito”.
Archivi tag: luoghi sacri
La volta di Santa Maria dell’Assunta ad Amaseno
Lascia un commento | Tag: affreschi, affreschi medievali, alta valle dell'amaseno, amaseno, architettura, architettura religiosa, architettura sacra, arte, basso lazio, borghi più belli del lazio, borghi senza tempo, cavalieri del tempio, chiesa di santa maria dell'assunta ad amaseno, chiese, ciociaria, ciociaria centrale, esoterismo, gotico-cistercense, iconologia, iconologia magica, lazio. i luoghi del mistero e dell'insolito, luoghi del mistero, luoghi dello spirito, luoghi di culto, luoghi insoliti, luoghi misteriosi, luoghi sacri, miracoli, miracolo del sangue di san lorenzo ad amaseno, misteri, mistero, monti ausoni, monti lepini, monumenti, paranormale, pittura, provincia di frosinone, stile gotico-borgognone, stile gotico-cistercense, templari, valle dell | Pubblicato in: Galleria fotografica
Nemi fra le sacre selve
Nel cuore dei Colli Albani, la pittoresca Nemi appare immersa nelle selve in antichità consacrate alla dea Diana.
Lascia un commento | Tag: antichità, borghi, borghi più belli d'italia, borghi più belli del lazio, boschi, castelli romani, città metropolitana di roma, classicità, colli albani, dea diana, divinità antiche, lazio centrale, luoghi sacri, mito, nemi, paesaggio, provincia di roma, spiritualità, storia antica, vedute, vedute di borghi e città, vedutismo | Pubblicato in: Galleria fotografica
Menù
- Album tematici
- Appena fuori dal Lazio
- Avvisi ai lettori
- Collaboratori
- English version
- Escursioni e passeggiate
- Eventi e manifestazioni
- Galleria fotografica
- I nostri libri
- Immagini e pensieri
- Itinerari laziali
- Lazio. I luoghi del Mistero e dell'Insolito
- Le foto dei lettori
- Navigazione rapida
- Strutture consigliate
- Trekking e cammini dello spirito
-
Post recenti
- La Torre dell’Isola Conversina
- Sulle rocce degli Ernici presso Campocatino
- La Grotta del Brigante Tiburzi
- Scorcio “da Grand Tour” ai piedi di Civita Castellana
- La volta di Santa Maria dell’Assunta ad Amaseno
- La Villa dei Quintili dall’Appia Antica
- Fra Celleno, Roccalvecce e Sant’Angelo: la “valle magica” della Teverina Viterbese
- Chiesa di San Tommaso a Roccasecca Vecchia
- Roma-Dettaglio al Circo Massenzio
- Rocca Farnese a Cellere
Tutti i post
I più letti
Tags
agro falisco alta ciociaria alta tuscia alto lazio archeologia architettura architettura militare architettura religiosa aree protette arte autunno bassa ciociaria bassa sabina bassa tuscia basso lazio borghi campagna campagna romana castelli centri storici chiese ciociaria città metropolitana di roma Etruria etruria meridionale etruschi fotografia i castelli perduti del lazio Italia itinerari laziali laghi lago di bolsena Lazio lazio. i luoghi del mistero e dell'insolito lazio centrale luca bellincioni luoghi misteriosi maremma maremma laziale maremma viterbese medioevo medioevo italiano mistero montagna montagne monti cimini monti della tolfa monti ernici monti lepini monti sabini monti simbruini monti volsini natura paesaggi paesaggi culturali paesaggi fantastici paesaggio paesaggio agrario paesaggio culturale paesaggio naturale paesaggio storico paesaggio urbano paesaggi romantici paesaggi rurali panorami provincia di frosinone provincia di latina provincia di rieti provincia di roma provincia di viterbo reatino rinascimento roma rovine ruderi ruderismo ruralità sabina sabina tiberina spiritualità stagioni storia teverina teverina laziale teverina viterbese turismo lazio tuscia tuscia centrale tuscia viterbese urbanistica val di comino valle del marta valle del paglia valle del sacco valle del tevere vedute vedute di borghi e città vedutismo viterbo wildernessCerca nel sito…
Immagini casuali
Link
Visitatori
- 552.255
- Follow Itinerari nel Lazio dei misteri on WordPress.com
-
Commenti recenti