I miracoli di Santa Cristina a Bolsena

Bolsena sorge alle pendici dei Monti Volsini, sul versante nord-orientale dell’omonimo grande lago vulcanico. Si offre ai turisti provenienti da ogni parte del mondo con un borgo medievale-rinascimentale fra i più suggestivi e ricchi d’arte del Lazio, distinguibile sin da lontano per l’aspetto compatto ed il colore bruno delle abitazioni. La storia di Bolsena è remota: già in epoca preistorica lungo il litorale si trovava un insediamento palafitticolo mentre nel periodo tardo-villanoviano si sviluppò una serie di piccoli villaggi, strettamente subordinati alla vicina Velzna – l’odierna Orvieto – una delle città più ricche e potenti della federazione etrusca.

Scorcio con rete da pescatore sul lungolago di Bolsena

In seguito, dopo la sua conquista da parte dei romani di Velzna (III sec. a. C.), l’antico centro fu pressoché abbandonato e la popolazione si trasferì nel sito di quella che sarebbe man mano divenuta la fiorente Volsinii “nuova”, di cui si ammirano cospicui avanzi. Se nel periodo etrusco-romano Bolsena aveva favorito della Via Cassia per lo sviluppo dei suoi commerci, nell’Alto Medioevo fu proprio la consolare a decretarne in un certo senso la rovina, esponendola a varie scorrerie di eserciti barbarici: dopo il dominio longobardo Bolsena finì col ricadere sotto l’orbita della vicina Orvieto, che vi eresse il castello. Successivamente però, con lo sviluppo dei traffici sulla Via Francigena (che percorreva pressappoco il tracciato della vecchia Cassia), la città conobbe una rinascita, divenendo così oggetto di feroce contesa tra la famiglia Monaldeschi della Cervara e la Chiesa, per poi passare definitivamente, a partire dalla seconda metà del Quattrocento, al Patrimonio di San Pietro.

Bolsena-Scorcio del borgo

All’epoca medievale risale la Collegiata di Santa Cristina, eretta nel XI secolo in stile romanico, ma restaurata alla fine del Quattrocento con la costruzione dell’elegante facciata rinascimentale. L’austero interno, a tre navate con colonne in parte di derivazione romana, conserva numerose opere d’arte: varie tele del XVII e del XVIII secolo, alcune terrecotte e ceramiche policrome di scuola robbiana raffiguranti vicende del martirio della Santa Patrona (Cappella di San Michele) e, nella Cappella di Santa Cristina, bellissimi affreschi del XIV e XV secolo, anch’essi incentrati sullo stesso tema. Il tempio rappresenta senza dubbio il monumento più noto di Bolsena poiché vi sono legate le leggende su Santa Cristina ed i miracoli che qui la tradizione vuole si siano verificati. Si racconta che nel 292 d.C. Cristina, la giovane figlia di un prefetto romano accanito persecutore dei cristiani, si convertì alla nuova fede. Il padre, infuriato e deciso a punire la giovinetta, la sottopose ad orribili torture e poi ordinò che ella fosse gettata nelle acque del lago con un masso legato al collo. Tuttavia questo anziché andare a fondo galleggiò, facendo salva così la fanciulla e indicandone a tutti gli astanti l’indiscutibile santità; ma l’atrocità dei supplizi subiti non permise a Cristina di sopravvivere, e pochi giorni dopo finì col morirne.

Bolsena-Rocca Monaldeschi

La pietra miracolosa venne però conservata e divenne presto l’altare che sarebbe stato protagonista, dieci secoli dopo, di un altro fatto straordinario. La Collegiata è infatti nota per il Miracolo del Corpus Domini, avvenuto secondo la tradizione nel 1263, quando un certo Pietro da Praga, un prete boemo che stava recandosi a Roma in pellegrinaggio, decise di sostare a Bolsena e di celebrare la Santa Messa sull’altare di Cristina. Poiché egli in cuore nutriva dubbi sulla transustanziazione, la mano divina (e forse lo spirito della Santa) volle respingerli e durante la cerimonia l’ostia consacrata balzò sull’altare e stillò sangue, con grande commozione dei fedeli presenti.

Bolsena-Basilica di S. Cristina, impronte della Santa

La pietra di Santa Cristina, macchiata dall’ostia sanguinante, è custodita nella barocca Cappella del Miracolo, da cui si accede poi alla Grotta di Santa Cristina, che custodisce una pietra con impresse le orme della Martire (ella l’avrebbe calpestata prima di essere spinta nelle acque del lago) e da cui diparte un esteso ed oscuro complesso di catacombe, risalenti ai secoli II-V d.C., dove si trova il sarcofago con le spoglie della Santa.

Bolsena-Collegiata di S. Cristina

Il ricordo di tali sacri prodigi è rievocato ogni anno da eventi e manifestazioni popolari di eccezionale fascino. In primo luogo la festa del Corpus Domini, originariamente istituita l’11 agosto 1264 da Urbano IV in memoria del miracolo della Collegiata: il 18 giugno una maestosa infiorata trasforma il borgo medievale, che viene attraversato da una colorita processione. La sera del 23 e la mattina del 24 luglio si svolge invece l’emozionante celebrazione dei “Misteri di Santa Cristina”. Di origine medievale, si tratta di una rappresentazione delle vicende e del martirio di Santa Cristina, e ha per molti versi un carattere macabro: le scene dei dieci misteri vengono infatti raffigurate dal vivo, e per ognuna di esse una fanciulla viene fintamente sottoposta alle varie torture subite dalla Santa durante il suo martirio. Per maggiori notizie sui misteri e le curiosità di Bolsena si rimanda alla nostra guida “Lazio. I luoghi del mistero e dell’insolito”.


Lascia un commento