Archivi tag: Luoghi romantici
Le rovine della Torre dell’Isola Conversina (o Torre Stroppa), costruita nell’Alto Medioevo su un antico sito falisco, lungo un diverticolo della Via Amerina. Appartenne al Monastero dei Santi Cosma e Damiano in Mica Aurea, poi San Cosimato, a Trastevere.
Lascia un commento | Tag: agro falisco , alto lazio , alto medioevo , archeologia medievale , architettura , architettura medievale , architettura militare , bassa tuscia , corridoio bizantino , falisci , fortilizi , isola conversina , luca bellincioni , Luoghi romantici , luoghi segreti , luoghi senza tempo , medioevo , medioevo italiano , provincia di viterbo , rovine , ruderi , ruderismo , siti archeologici , siti rupestri , siti storici , torre dell'isola conversina , torre stroppa , torri , tuscia , tuscia viterbese , via amerina | Pubblicato in: Galleria fotografica
Costruita nella prima metà del II secolo d. C. da due nobili consoli, la grandiosa Villa dei Quintili si affaccia con i suoi ruderi su uno degli angoli più suggestivi della Via Appia Antica, a pochi chilometri a sud di Roma. Al fascino storico e paesaggistico si sommano in questo luogo svariate leggende popolari: per saperne di più si faccia riferimento alla nostra guida “Lazio. I luoghi del mistero e dell’insolito” .
Lascia un commento | Tag: agro romano , agro romano sud , archeologia , archeologia antica , architettura , architettura civile , aree archeologiche , aree protette , arte , campagna romana , città metropolitana di roma , età antica , età romana , lazio centrale , lazio i luoghi del mistero e dell'insolito , lazio. i luoghi del mistero e dell'insolito , luoghi del mistero , luoghi infestati , luoghi misteriosi , Luoghi romantici , mistero , parco regionale dell'appia antica , provincia di roma , roma , rovine , rovine della villa dei quintili , ruderi , ruderismo , siti archeologici , storia , via appia antica , villa dei quintili a roma , ville | Pubblicato in: Galleria fotografica
Un particolare del pittoresco Circo Massenzio (IV sec.), uno degli angoli più belli dell’Appia Antica.
Lascia un commento | Tag: archeologia , archeologia antica , architecture , architettura , architettura civile , aree archeologiche , aree protette , campagna romana , circo massenzio a roma , città metropolitana di roma , lazio centrale , luoghi misteriosi , Luoghi romantici , parco regionale dell'appia antica , provincia di roma , roma , romanticismo , rovine , rovinismo , ruderi , ruderismo , set cinematografici , siti archeologici , storia , storia antica , storia romana , via appia antica | Pubblicato in: Galleria fotografica
La misteriosa Pietra dell’Anello si impone alla vista dalle brume del fondovalle: siamo nel cuore della Teverina , dove, fra borghi e paesaggi senza tempo, la realtà sembra sfumare nella fantasia. Per saperne di più: “Lazio. I luoghi del mistero e dell’insolito” .
Lascia un commento | Tag: alto lazio , geositi , grotte di santo stefano , lazio. i luoghi del mistero e dell'insolito , luoghi del mistero , luoghi fantastici del lazio , luoghi infestati , luoghi insoliti , luoghi misteriosi , Luoghi romantici , luoghi segreti , luoghi senza tempo , luoghi senza termpo , monti volsini , monti volsini orientali , pietra dell'anello , provincia di viterbo , teverina , teverina laziale , teverina viterbese , tuscia centrale , valle del tevere , viterbo | Pubblicato in: Galleria fotografica
Nei pressi di Bagnoregio, il Castello delle Rocchette (XV sec.) emerge come una romantica dimora “da fiaba” nel folto dei boschi della Teverina.
Lascia un commento | Tag: alto lazio , bagnoregio , castelli , castello delle rocchette , castello delle rocchette presso bagnoregio , dimore storiche , Luoghi romantici , luoghi segreti , luoghi senza tempo , monti volsini , monti volsini orientali , teverina , teverina laziale , teverina viterbese , tuscia , tuscia viterbese , vedute , vedutismo | Pubblicato in: Galleria fotografica
Dopo il tramonto, al calar dell’oscurità, il fascino sinistro di Celleno Vecchia arriva al suo apice… Per saperne di più: “Lazio. I luoghi del mistero e dell’insolito” – vol. 1 .
4 commenti | Tag: alta tuscia , alto lazio , borghi , borghi e paesaggi romantici della tuscia , borghi fantasma , borghi perduti , celleno , celleno vecchio , luoghi fantastici del lazio , luoghi insoliti , luoghi misteriosi , Luoghi romantici , luoghi segreti , luoghi senza tempo , medioevo , provincia di viterbo , romanticismo , rovine , ruderi , ruderismo , teverina , teverina laziale , teverina viterbese , tuscia , tuscia viterbese , valle del tevere | Pubblicato in: Galleria fotografica
L’emozione straordinaria di giungere alla Rocca Vecchia (Roccaccia) di Respampani, uno degli innumerevoli luoghi ancora “segreti” che la Tuscia sa regalare.
Lascia un commento | Tag: alto lazio , architettura , borghi perduti , Etruria , Luoghi romantici , luoghi segreti , maremma , maremma laziale , maremma viterbese , Monte romano , provincia di viterbo , respampani , Rocca vecchia di respampani , Roccaccia di respampani , ruderi , ruderismo , tuscia , tuscia centrale , tuscia viterbese , valle del biedano , vedutismo | Pubblicato in: Galleria fotografica
Commenti recenti